Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Giornata della ricerca italiana 2022. Conferenza online «Sviluppare la cooperazione scientifica tra l'Africa occidentale e l'Italia per un futuro più sostenibile e sano»

Data:

06/05/2022


Giornata della ricerca italiana 2022. Conferenza online «Sviluppare la cooperazione scientifica tra l'Africa occidentale e l'Italia per un futuro più sostenibile e sano»

Dakar, 6 maggio 2022. In occasione della 5º Giornata della Ricerca Italiana, l'Ambasciata d'Italia a Dakar ha organizzato oggi la conferenza online «Sviluppare la cooperazione scientifica tra l'Africa Occidentale e l'Italia per un futuro più sostenibile e sano».

Nel corso della conferenza, professori e ricercatori dell'Africa occidentale e dell'Italia hanno esposto i progetti scientifici realizzati congiuntamente e i risultati ottenuti. Inoltre, i responsabili delle istituzioni nazionali e delle organizzazioni internazionali hanno presentato le opportunità per la ricerca scientifica e i programmi di istruzione superiore riguardanti l'Africa occidentale per far fronte alle future sfide scientifiche, tecnologiche, ambientali e sociali.

L'iniziativa ha fornito l'opportunità per gli scienziati, i ricercatori, gli insegnanti dell'istruzione superiore e gli studenti di fare il punto sulla cooperazione scientifica, tecnologica e dell’insegnamento superiore esistente tra i paesi dell'Africa occidentale e l'Italia e ad avere una visione d'insieme dei possibili temi scientifici d'interesse comune. Più di 150 persone, sia italiane che dell'Africa occidentale, hanno seguito la conferenza.

L'Ambasciatore d'Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito, ha sottolineato la pertinenza di tale iniziativa per rafforzare i legami tra i paesi dell'Africa occidentale e l'Italia e ha riconosciuto il contributo dei sistemi nazionali di ricerca e innovazione per cogliere le opportunità e far fronte alle sfide del mondo attuale per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile, l'economia circolare, i cambiamenti climatici e il miglioramento del benessere dei cittadini: «L'Italia riconosce l'enorme potenziale di un continente giovane come l'Africa e ha deciso di investire ulteriormente nella strutturazione dei suoi rapporti con questa regione, questi Istituti di ricerca e questi innovatori con la designazione di un addetto scientifico presso la nostra Ambasciata a Dakar».

La Giornata della Ricerca Italiana è un'iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, istituita dalla Rete diplomatica italiana nel mondo. Essa mira a valorizzare il contributo dei ricercatori italiani agli sforzi scientifici internazionali e a divulgare i risultati della loro ricerca.


623