AVVISO PER TITOLARI DI NULLA OSTA
ITA Si avvisa l’utenza che i titolari di Nulla Osta al ricongiungimento familiare rilasciato dallo Sportello Unico Immigrazione (SUI) fino alla data del 31 marzo 2025 possono inviare una email con richiesta di appuntamento all’indirizzo dakar.nullaosta@esteri.it allegando copia del nulla osta e indicando il proprio recapito telefonico in Italia. Si ricorda che solo i diretti […]
Leggi di piùPAGAMENTO DELLE PENSIONI INPS ALL’ESTERO – CAMPAGNA DI VERIFICA DI ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA PER GLI ANNI 2025-2026.
L’INPS ha testé informato questa Direzione circa modalità di svolgimento e tempistiche relative al processo di verifica dell’esistenza in vita, con riferimento agli anni 2025 e 2026, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche riscosse all’estero. Si precisa che la campagna di verifica avrà luogo in due distinte fasi: – la prima prevede uno […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
INFORMAZIONE SUL RILASCIO DEI DUPLICATI DEI PLICHI ELETTORALI REFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI – Ambasciata d’Italia Dakar Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 […]
Leggi di piùRiunione del Comitato di Pilotaggio del progetto ADIJEFE
La mattina del 27 marzo 2025 si è svolta a Dakar la riunione del Comitato di Pilotaggio del Projet d’Appui à l’amelioration du dispositif d’insertion des jeunes femmes et hommes et la formalisation des entreprises au Senegal (ADIJEFE), progetto di cooperazione allo sviluppo finanziato dal Governo Italiano con 2.000.000€ a dono e implementato dall’Organizzazione Internazionale […]
Leggi di piùTerza edizione del bando “Call for Solutions” per il finanziamento di progetti presentati da giovani provenienti dai Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico, organizzato nell’ambito dell’iniziativa Youth4Climate
L’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C) mira a sostenere la partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie alla collaborazione tra Governo italiano e UNDP, si è trasformata in un’iniziativa permanente. Nel 2023, Y4C ha lanciato un strumento di […]
Leggi di piùCorso “BookTuberPrize” 2025 rivolto agli studenti di italiano dagli 11 ai 21 anni
Il Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha indetto la settima edizione del premio “BookTuberPrize”. Ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei libri tra i giovani, sviluppando le loro capacità di comprensione, sintesi e pensiero critico. Il concorso […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici (durata biennale) e per il “Global Master in Performing Arts Management” (durata annuale). La scadenza per le iscrizioni al corso di perfezionamento per cantati lirici è il 9 aprile; per il master la scadenza […]
Leggi di piùSeconda edizione del programma di formazione “I ACT” per la selezione di giovani impegnati nel contrasto al cambiamento climatico
Nel corso del 2025 avrà luogo la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” sui temi della transizione energetica e del cambiamento climatico. L’iniziativa “I ACT” (Italia-IRENA Action for Climate Toolkit) è frutto della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’International Renewable Energy Agency (IRENA) ed è […]
Leggi di piùPremi e contributi per l’internazionalizzazione delle opere italiane
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un bando volto all’attribuzione di premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Si rimanda al bando in allegato per ulteriori informazioni. La […]
Leggi di piùAVVISO RELATIVO AL RILASCIO DI CODICE FISCALE
Codice Fiscale Cos’è A cosa serve? Come presentare la richiesta Cos’è Il codice fiscale è il codice alfanumerico rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per identificare il cittadino (italiano o straniero) nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, i privati e gli enti, italiani. Per le persone fisiche il codice fiscale viene determinato sulla base dei dati anagrafici. […]
Leggi di più