In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Dakar organizza una conferenza fra rappresentanti della comunità scientifica italiana e dell’Africa impegnati nella formazione, ricerca e applicazione nel settore dell’Intelligenza Artificiale. L’iniziativa è volta a condividere le esperienze relative a questa tecnologia destinata a diventare una risorsa fondamentale di sviluppo delle attività produttive, dei servizi, dell’interazione tra individui e ad essere, quindi, presente in maniera pervasiva in tutti gli ambiti della società.
Porteranno il loro contributo il Presidente, il Direttore Tecnico ed uno dei membri fondatori della Fondazione FAIR (Future Artificial Intelligence Research), istituita allo scopo di realizzare in Italia gli interventi finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riconducibili al settore dell’Intelligenza Artificiale.
La prospettiva del continente africano sarà illustrata dai rappresentanti di AIMS (African Institute for Mathematical Sciences), network pan-africano di centri di eccellenza di formazione superiore nelle scienze, tecnologie, ingegneria e matematica (STEM), insieme ad altri relatori in collegamento da Senegal, Camerun e Sud Africa che presenteranno le loro esperienze nella formazione, ricerca e applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel contesto africano. Seguirà la presentazione di una selezione di tesi di laurea magistrale di studenti AIMS su applicazioni di particolare interesse dell’Intelligenza Artificiale.
L’evento promosso dall’Ambasciata d’Italia a Dakar vuole cogliere questa sfida e favorire la collaborazione tra i sistemi della formazione e della ricerca italiano e dell’Africa nel processo di integrazione delle conoscenze e delle competenze nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, facilitando proposte progettuali comuni in un’ottica di medio-lungo termine.
La conferenza sarà trasmessa sulla piattaforma Zoom a questo link:
https://us02web.zoom.us/j/89245415457?pwd=Qmw4QU9pU0pqbWJ4TWVuNmhnemZsZz09
Per maggiori informazioni è possibile contattare via email il Dott. Eugenio Cavallo, Addetto Scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Dakar: eugenio.cavallo@stems.cnr.it.