Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto ADIJEFE

La mattina del 27 marzo 2025 si è svolta a Dakar la riunione del Comitato di Pilotaggio del Projet d’Appui à l’amelioration du dispositif d’insertion des jeunes femmes et hommes et la formalisation des entreprises au Senegal (ADIJEFE), progetto di cooperazione allo sviluppo finanziato dal Governo Italiano con 2.000.000€ a dono e implementato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL).

L’evento è stato presieduto dal Ministro del Lavoro, dell’Impiego e delle Relazioni con le Istituzioni Abass Fall, dalla Direttrice dell’Ufficio di Dakar dell’OIL Samira Daoud e dal Direttore dell’Ufficio di Dakar dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) Giovanni Grandi. L’Ambasciatrice Bertolini ha inviato un proprio messaggio scritto, che è stato letto in apertura di lavori dal responsabile degli affari economici e di cooperazione allo Sviluppo dell’Ambasciata, Ludovico Banova; nel suo discorso, l’Ambasciatrice si è focalizzata sulla forte relazione tra Italia e Senegal nell’ambito della creazione di lavoro per i giovani senegalesi; l’Ambasciatrice ha voluto inoltre far rimarcare il sostegno del Governo Italiano alle priorità politiche del Governo senegalese e ha sottolineato che il Senegal è stato recentemente incluso tra i Paesi prioritari del Piano Mattei per l’Africa, una decisione assunta sulla scia di risultati concreti come l’approvazione da parte della Cooperazione Italiana di progetti di cooperazione per circa 100 milioni di euro a favore del Senegal nel 2024.

Il Ministro Fall ha dal canto suo ringraziato la Cooperazione Italiana per il sostegno, enfatizzando d’altronde come tanto lavoro dovrà ancora essere fatto per permettere ai giovani senegalesi di entrare nel mercato del lavoro e trovare opportunità di impiego dignitose; questa è infatti una sfida nazionale per il Senegal, che ha una popolazione a maggioranza giovanile e un mercato del lavoro che fatica ad accoglierli tutti.

Il progetto ADIJEFE punta quindi ad accompagnare lo Stato senegalese nella messa in opera delle sue politiche del lavoro e di lotta contro la precarietà economica, con un foucs sul far emergere dal settore informale le imprese e sulla promozione dell’imprenditoria giovanile. Infine, il progetto fornisce supporto istituzionale al Governo senegalese, favorendo il coordinamento tra i vari attori coinvolti nel mercato del lavoro.

Nel corso della riunione del Comitato di Pilotaggio, sono stati presentati al Ministro Fall e ai vari partecipanti i risultati ottenuti fino a oggi e sono state validate le azioni dei prossimi mesi.