Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Celebrazione della Festa della Repubblica all’Ambasciata

foto

L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha celebrato il 79º anniversario della Repubblica Italiana, accogliendo oltre 700 ospiti nella Residenza “Keur Italia”. Tra i presenti, rappresentanti del corpo diplomatico, autorità senegalesi, personalità del mondo culturale ed economico, esponenti della società civile, imprenditori, amici dell’Italia e membri della collettività italiana. Nel suo discorso, l’Ambasciatrice Bertolini ha ricordato il valore storico del 2 Giugno 1946 e ha evidenziato l’impegno del governo italiano nella difesa della democrazia, del multilateralismo e della tutela delle libertà fondamentali. Ha inoltre elogiato il Senegal per il forte impegno per il dialogo, la pace e la tolleranza, con particolare riferimento alla convivenza religiosa, riconosciuta come esempio a livello internazionale. È stato presentato anche l’avanzamento del Piano Mattei per l’Africa, del quale il Senegal è tra i Paesi prioritari. In questo ambito, è già stata approvata un’importante iniziativa pubblico-privata da 134 milioni di euro per la sicurezza alimentare nella regione della Casamance. L’Ambasciatrice ha inoltre evidenziato la storica presenza della Cooperazione Italiana in Senegal, attiva da oltre vent’anni. Ha menzionato il programma di partenariato Senegal-Italia per il periodo 2024–2026, del valore di 105 milioni di euro, che sostiene lo sviluppo rurale, l’impiego giovanile, la formazione, l’ambiente e la digitalizzazione. Nel suo intervento, l’Ambasciatrice ha poi fatto riferimento ai risultati della cooperazione economico- commerciale anche grazie alla recente apertura dell’ufficio ITA (Italian Trade Agency) a Dakar e al dinamismo dell’Istituto Italiano di Cultura, nonché alle iniziative nel campo della cooperazione accademico-scientifica. A rappresentare il Governo del Senegal è intervenuto S.E. Olivier Boucal, Ministro della Funzione Pubblica, che nel suo intervento ha espresso l’apprezzamento per il sostegno ricevuto dal Senegal attraverso la cooperazione bilaterale e per l’inserimento del paese nel piano Mattei. Egli ha altresì voluto ricordare i legami con il nostro paese per la numerosa collettività senegalese che risiede in Italia. Tra i momenti culturali della serata, il pubblico ha potuto visitare la mostra fotografica “Au-delà des limites – 1900–2024”, dedicata alla storia, al presente e al futuro dello sport in Italia, con un focus particolare sullo sport paraolimpico, settore in cui l’Italia è stata pioniera, ospitando i primi Giochi Paraolimpici della storia. La serata è stata arricchita da un concerto dell’artista jazz italiana Rosa Brunello, in tournée anche al Festival Internazionale del jazz di Saint-Louis, e da una selezione di eccellenze gastronomiche italiane proposte da ristoratori italiani.