L’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C) mira a sostenere la partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie alla collaborazione tra Governo italiano e UNDP, si è trasformata in un’iniziativa permanente.
Nel 2023, Y4C ha lanciato un strumento di finanziamento innovativo per progetti presentati da giovani provenienti dai Paesi vulnerabili. Anche per il 2025 è stato lanciato il bando “Call for Solutions”, giunto alla terza edizione e aperto dal 26 febbraio al 26 maggio. L’iniziativa è rivolta a giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano presentare proposte progettuali in una delle seguenti aree tematiche:
- Energia Sostenibile – Innovazione e accesso alle energie pulite.
- Alimentazione e Agricoltura – Pratiche agricole resilienti al clima.
- Clima e Salute – Impatti del cambiamento climatico sulla salute pubblica.
- Digitale per il Pianeta – Tecnologie digitali per la resilienza climatica.
- Clima, Pace e Sicurezza – Azione climatica in contesti di conflitto.
- Natura – Soluzioni basate sulla natura per adattamento e mitigazione.
Le proposte possono essere presentate in quattro lingue: inglese, francese, spagnolo e portoghese.
Per maggiori dettagli consultare il seguente link: https://community.youth4climate.info/callforsolutions2024/instructions