Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Scientifica</span>
Articoli
17 Dicembre 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Eventi di Diplomazia Scientifica in Senegal

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta un’iniziativa globale volta a valorizzare la tradizione, la cultura, le tecnologie e le competenze del sistema produttivo nazionale che contribuiscono al successo della cucina e dei prodotti alimentari italiani nel mondo. In collaborazione con l’Università Gabriele d’Annunzio […]

Leggi di più
Articoli
12 Dicembre 2024
Diplomazia scientifica a Dakar: robotica e automazione al servizio delle attività marine

In occasione della sosta al porto di Dakar (Senegal) della Nave “Comandante Borsini”, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato un evento scientifico per la promozione della collaborazione tra Italia e Senegal nella ricerca, innovazione e tecnologie robotiche e dell’automazione applicate agli ambienti marini. L’evento si è tenuto a bordo della nave grazie alla generosa disponibilità del Comandante […]

Leggi di più
Articoli
3 Dicembre 2024
Design italiano a Dakar: modello di eccellenza per lo sviluppo del Senegal

Grande partecipazione per l’evento dedicato alla storia del design italiano, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Dakar presso l’Istituto Italiano di Cultura. Oltre novanta ospiti hanno seguito con interesse la presentazione del Prof. Giuseppe Lotti, docente del Dipartimento di Architettura (DiDA) dell’Università di Firenze, che ha illustrato come la creatività italiana abbia dato forma a oggetti iconici. […]

Leggi di più
Articoli
18 Novembre 2024
“PREMIO FARNESINA” A UN RICERCATORE ITALIANO SENIOR, PREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO”, PREMIO” SCIENCE, SHE SAYS!”

Questa Ambasciata rende pubblica la raccolta delle candidature per i premi sotto menzionati: 1 Ottava edizione del “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award” destinato a riconoscere l’attività di giovani scienziati (fino a 35 anni di età) italiani che si sono distinti in Senegal, Gambia, Guinea Bissau e Capo Verde per il loro contributo […]

Leggi di più
Articoli
11 Novembre 2024
Workshop su salute e alimentazione negli allevamenti avicoli

Dakar, 11 novembre 2024. Conclusi gli eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia a Dakar destinati a promuovere e rafforzare la collaborazione e il partenariato tra le istituzioni che in Italia ed in Senegal sono impegnate nell’educazione, la ricerca e la sorveglianza sanitaria nell’ambito degli allevamenti avicoli. L’allevamento di polli da carne e di galline ovaiole è tra […]

Leggi di più
Articoli
3 Ottobre 2024
Diplomazia scientifica a Capo Verde: mare e cambiamenti climatici

In occasione della sosta al porto di Praia (Capo Verde) della Nave “Comandante Borsini”, l’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato insieme all’Università Pubblica di Capo Verde un evento scientifico per la promozione della cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Capo Verde. Grazie alla generosa disponibilità del Comandante e dell’equipaggio, l’evento si è tenuto sul […]

Leggi di più
Articoli
20 Aprile 2024
GIORNATA DEL MADE IN ITALY

L’Ambasciata a Dakar ha invitato due professori del Dipartimento di Architettura (DiDA) dell’Università di Firenze, Vincenzo Innocenzo Volpe e Leonardo Zaffi, insieme all’Arch. Luciana Bizzini, del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione del DiDA che hanno realizzato il 15 aprile, in occasione della “Giornata del Made in Italy” un’installazione di tessuti con colori che richiamano l’Africa, […]

Leggi di più
Articoli
16 Aprile 2024
Giornata del Made in Italy 2024: “la creatività italiana dal tessile all’arte vascolare”

In occasione della “Giornata del Made in Italy”, l’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato una serata tutta dedicata alla creatività italiana, nella splendida cornice dell’Istituto Italiano di Cultura, allestito per l’occasione con un’installazione realizzata dall’Università di Firenze. Il pubblico, composto da una nutrita selezione di architetti, designer, giornalisti di settore e stilisti sia senegalesi che […]

Leggi di più