Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Scientifica</span>
Articoli
18 Aprile 2025
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge […]

Leggi di più
Articoli
24 Marzo 2025
Terza edizione del bando “Call for Solutions” per il finanziamento di progetti presentati da giovani provenienti dai Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico, organizzato nell’ambito dell’iniziativa Youth4Climate

L’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C) mira a sostenere la partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie alla collaborazione tra Governo italiano e UNDP, si è trasformata in un’iniziativa permanente. Nel 2023, Y4C ha lanciato un strumento di […]

Leggi di più
Articoli
14 Marzo 2025
Seconda edizione del programma di formazione “I ACT” per la selezione di giovani impegnati nel contrasto al cambiamento climatico

Nel corso del 2025 avrà luogo la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” sui temi della transizione energetica e del cambiamento climatico. L’iniziativa “I ACT” (Italia-IRENA Action for Climate Toolkit) è frutto della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’International Renewable Energy Agency (IRENA) ed è […]

Leggi di più
Articoli
14 Marzo 2025
Premi e contributi per l’internazionalizzazione delle opere italiane

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un bando volto all’attribuzione di premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Si rimanda al bando in allegato per ulteriori informazioni. La […]

Leggi di più
Articoli
11 Febbraio 2025
11 Febbraio – Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

La Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015, mira a garantire il pieno ed equo accesso delle donne e delle ragazze al mondo scientifico, riconoscendone il ruolo essenziale e il prezioso contributo al progresso tecnologico e della conoscenza. L’Ambasciata d’Italia a Dakar rinnova il suo […]

Leggi di più
Articoli
17 Dicembre 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Eventi di Diplomazia Scientifica in Senegal

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta un’iniziativa globale volta a valorizzare la tradizione, la cultura, le tecnologie e le competenze del sistema produttivo nazionale che contribuiscono al successo della cucina e dei prodotti alimentari italiani nel mondo. In collaborazione con l’Università Gabriele d’Annunzio […]

Leggi di più
Articoli
12 Dicembre 2024
Diplomazia scientifica a Dakar: robotica e automazione al servizio delle attività marine

In occasione della sosta al porto di Dakar (Senegal) della Nave “Comandante Borsini”, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato un evento scientifico per la promozione della collaborazione tra Italia e Senegal nella ricerca, innovazione e tecnologie robotiche e dell’automazione applicate agli ambienti marini. L’evento si è tenuto a bordo della nave grazie alla generosa disponibilità del Comandante […]

Leggi di più
Articoli
3 Dicembre 2024
Design italiano a Dakar: modello di eccellenza per lo sviluppo del Senegal

Grande partecipazione per l’evento dedicato alla storia del design italiano, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Dakar presso l’Istituto Italiano di Cultura. Oltre novanta ospiti hanno seguito con interesse la presentazione del Prof. Giuseppe Lotti, docente del Dipartimento di Architettura (DiDA) dell’Università di Firenze, che ha illustrato come la creatività italiana abbia dato forma a oggetti iconici. […]

Leggi di più
Articoli
18 Novembre 2024
“PREMIO FARNESINA” A UN RICERCATORE ITALIANO SENIOR, PREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO”, PREMIO” SCIENCE, SHE SAYS!”

Questa Ambasciata rende pubblica la raccolta delle candidature per i premi sotto menzionati: 1 Ottava edizione del “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award” destinato a riconoscere l’attività di giovani scienziati (fino a 35 anni di età) italiani che si sono distinti in Senegal, Gambia, Guinea Bissau e Capo Verde per il loro contributo […]

Leggi di più
Articoli
11 Novembre 2024
Workshop su salute e alimentazione negli allevamenti avicoli

Dakar, 11 novembre 2024. Conclusi gli eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia a Dakar destinati a promuovere e rafforzare la collaborazione e il partenariato tra le istituzioni che in Italia ed in Senegal sono impegnate nell’educazione, la ricerca e la sorveglianza sanitaria nell’ambito degli allevamenti avicoli. L’allevamento di polli da carne e di galline ovaiole è tra […]

Leggi di più