Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
18 Marzo 2025
Corso “BookTuberPrize” 2025 rivolto agli studenti di italiano dagli 11 ai 21 anni

Il Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha indetto la settima edizione del premio “BookTuberPrize”. Ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei libri tra i giovani, sviluppando le loro capacità di comprensione, sintesi e pensiero critico. Il concorso […]

Leggi di più
Articoli
14 Marzo 2025
Premi e contributi per l’internazionalizzazione delle opere italiane

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un bando volto all’attribuzione di premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Si rimanda al bando in allegato per ulteriori informazioni. La […]

Leggi di più
Articoli
20 Aprile 2024
GIORNATA DEL MADE IN ITALY

L’Ambasciata a Dakar ha invitato due professori del Dipartimento di Architettura (DiDA) dell’Università di Firenze, Vincenzo Innocenzo Volpe e Leonardo Zaffi, insieme all’Arch. Luciana Bizzini, del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione del DiDA che hanno realizzato il 15 aprile, in occasione della “Giornata del Made in Italy” un’installazione di tessuti con colori che richiamano l’Africa, […]

Leggi di più
Articoli
16 Aprile 2024
Giornata del Made in Italy 2024: “la creatività italiana dal tessile all’arte vascolare”

In occasione della “Giornata del Made in Italy”, l’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato una serata tutta dedicata alla creatività italiana, nella splendida cornice dell’Istituto Italiano di Cultura, allestito per l’occasione con un’installazione realizzata dall’Università di Firenze. Il pubblico, composto da una nutrita selezione di architetti, designer, giornalisti di settore e stilisti sia senegalesi che […]

Leggi di più