Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Scientifica</span>
Articoli
1 Luglio 2025
Cooperazione accademica Italia-Africa: una settimana di formazione interdisciplinare su salute, ambiente ed energie sostenibili con l’Università di Brescia

Si è tenuta all’Université Cheikh Anta Diop di Dakar la cerimonia di apertura della UNITAFRICA Summer School, un’iniziativa di cooperazione accademica internazionale della durata di una settimana, a cui aderiscono 22 università italiane e 78 istituzioni di educazione superiore e ricerca dell’Africa. La formazione, organizzata congiuntamente dall’Università di Brescia e dall’Université Cheikh Anta Diop di […]

Leggi di più
Articoli
11 Giugno 2025
Tecnologie digitali per l’agricoltura sostenibile: la cooperazione scientifica tra Italia e Capo Verde

Praia, Capo Verde, 10 giugno 2025 – Le tecnologie digitali applicate all’agricoltura rappresentano oggi uno degli strumenti più efficaci per affrontare le sfide del cambiamento climatico, migliorare la gestione delle risorse naturali e promuovere uno sviluppo agricolo sostenibile, in particolare nei territori più vulnerabili al cambiamento climatico come nell’area dell’Africa sub-sahariana. L’Ambasciata d’Italia a Dakar […]

Leggi di più
Articoli
5 Giugno 2025
Workshop online “Tecnologie innovative per un’agricoltura sostenibile”

L’Ambasciata d’Italia a Dakar e l’Università di Capo Verde organizzano un workshop online sul tema Tecnologie innovative per un’agricoltura sostenibile L’evento sarà un’occasione per scoprire le soluzioni tecnologiche all’avanguardia sviluppate da ricercatori italiani a favore di un’agricoltura intelligente, resiliente e rispettosa dell’ambiente. Temi trattati: • Connettività intelligente di sensori (LoRa, LoRaWAN) in agricoltura • Intelligenza […]

Leggi di più
Articoli
22 Maggio 2025
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo a Dakar. La diplomazia scientifica per affrontare le sfide globali

La Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo è stata celebrata in Senegal con un evento ibrido organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Dakar in collaborazione con l’Université Numérique Cheikh Hamidou Kane (UN-CHK) del Senegal nell’ambito del quale sono state illustrate e promosse le azioni ed i programmi di diplomazia scientifica sostenute dall’Italia in Africa Occidentale. L’evento si […]

Leggi di più
Articoli
19 Maggio 2025
Workshop online: Tecnologie 5G e Intelligenza Artificiale per l’Istruzione e la formazione. Le esperienze in Italia per lo sviluppo dell’Africa

Le tecnologie della comunicazione e le applicazioni di intelligenza artificiale rappresentano delle grandi opportunità per contribuire alla crescita globale. Anche nei paesi in via di sviluppo dove costituiscono una delle soluzioni per accelerare l’accesso all’educazione e alla formazione della popolazione giovanile, rendere accessibili servizi altrimenti difficilmente disponibili in luoghi remoti, e favorire lo sviluppo di […]

Leggi di più
Articoli
18 Aprile 2025
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge […]

Leggi di più
Articoli
24 Marzo 2025
Terza edizione del bando “Call for Solutions” per il finanziamento di progetti presentati da giovani provenienti dai Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico, organizzato nell’ambito dell’iniziativa Youth4Climate

L’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C) mira a sostenere la partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie alla collaborazione tra Governo italiano e UNDP, si è trasformata in un’iniziativa permanente. Nel 2023, Y4C ha lanciato un strumento di […]

Leggi di più
Articoli
14 Marzo 2025
Seconda edizione del programma di formazione “I ACT” per la selezione di giovani impegnati nel contrasto al cambiamento climatico

Nel corso del 2025 avrà luogo la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” sui temi della transizione energetica e del cambiamento climatico. L’iniziativa “I ACT” (Italia-IRENA Action for Climate Toolkit) è frutto della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’International Renewable Energy Agency (IRENA) ed è […]

Leggi di più
Articoli
14 Marzo 2025
Premi e contributi per l’internazionalizzazione delle opere italiane

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un bando volto all’attribuzione di premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Si rimanda al bando in allegato per ulteriori informazioni. La […]

Leggi di più
Articoli
11 Febbraio 2025
11 Febbraio – Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

La Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015, mira a garantire il pieno ed equo accesso delle donne e delle ragazze al mondo scientifico, riconoscendone il ruolo essenziale e il prezioso contributo al progresso tecnologico e della conoscenza. L’Ambasciata d’Italia a Dakar rinnova il suo […]

Leggi di più