EXPO 2015. INTERNATIONAL PARTICIPANTS MEETING (3-4 OTTOBRE 2013)
Nel quadro della fase preparatoria dell’ Esposizione Universale che si terrà a Milano nel 2015 (EXPO 2015), la società EXPO 2015 S.p.A. organizzerà la III edizione dell’International Participants Meeting (IPM) che avrà luogo a Torino il 3-4 ottobre 2013. Tale inizitiva costituisce un’importante occasione di dialogo e di scambio sulle modalità di partecipazione all’evento di […]
Leggi di piùEntrata in vigore del nuovo regolamento UE (n. 610/2013) che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone.
L’Ambasciata d’Italia informa che il 19 luglio 2013 e’ entrato in vigore il Reg. UE n. 610/2013 che modifica il Reg. CE n. 562/2006 (codice frontiere Schengen).Tra le principali ed immediate modifiche apportate al codice frontiere si segnala quanto previsto dall’art. 1 p.5 lettera a) sezione ii) in materia di condizioni di ingresso per i […]
Leggi di piùINIZIATIVA FARNESINA-TOURING CLUB. CARTA TURISTICA SOCIO ESTERO.
Il Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise e il Presidente del Touring Club Italiano Franco Iseppi hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede l’offerta, da parte del Touring Club, di una tessera associativa denominata “Carta Turistica Socio Estero” con cui accedere ad una molteplicità di informazioni sul Bel Paese e beneficiare della rete di convenzioni, […]
Leggi di piùCerimonia di conferimento della cittadinanza italiana ai tre senegalesi sopravvissuti ai violenti fatti accaduti a Firenze nel 2011.
A seguito del Decreto del Consiglio dei Ministri italiano dello scorso 26 febbraio con cui veniva loro conferita la cittadinanza italiana, Moustapha DIENG, Cheikh MBENGUE e Mor SOUGOU (i tre sopravvissuti ai gravissimi fatti di matrice razziale verificatisi a Firenze il 13 dicembre 2011) hanno prestato giuramento nelle mani del Sindaco di Firenze, in occasione […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A CITTADINI STRANIERI
Per l’anno accademico 2013-2014 il Governo italiano offre a cittadini senegalesi borse di studio di 700 Euro mensili per la frequenza di corsi universitari e post-universitari. La durata delle borse potrà essere di tre, sei o nove mesi, fruibili a partire dall’1 gennaio 2014. Il numero delle borse e la durata di ognuna di esse […]
Leggi di piùRoberto Ciotti in concerto a Dakar il 18 maggio
Nell’ambito delle attivita’ di promozione e collaborazione culturale promosse dall’Ambasciata, sabato 18 maggio 2013 si e’ tenuto a Dakar, all’hotel King Fahad Palace, un concerto di grande successo del piu’ importante musicista blues italiano, Roberto Ciotti, chitarrista e autore romano di fama internazionale. All’insegna dell’amicizia e della collaborazione artistica italo-senegalese, Ciotti si e’ esibito davanti […]
Leggi di piùMaster of Arts in Human Rights and Conflict Management e Corso di perfezionamento in Politics, Human Rights and Sustainability.
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa offre nel settore dei Diritti Umani un Master of Arts in Human Rights and Conflict Management di I livello, altamente competitivo e con frequenza obbligatoria. Si tratta di un Master internazionale, tenuto interamente in lingua inglese e rivolto ad un massimo di 28 laureati qualificati (14 posti sono messi […]
Leggi di piùMALI / BAMAKO Tavola rotonda dei Donatori per il rilancio del Progetto idrico di Kabala
Si è tenuta a Bamako, nei giorni 18 e 19 aprile, la Tavola rotonda dei Donatori con il Ministero dell’Energia e dell’Acqua per il rilancio del Progetto di alimentazione in acqua potabile della città di Bamako a partire dalla località di Kabala. La prima giornata ha permesso di fare il punto sullo stato del Progetto […]
Leggi di piùSENEGAL /DAKAR FAO. Workshop regionale finale di restituzione sul progetto PISA
Ha avuto luogo a Dakar, nei giorni 22 e 23 aprile, il workshop regionale finale di restituzione del progetto PISA “Programma Italiano per la Sicurezza Alimentare”, attuato in 7 Paesi dell’Africa occidentale: Senegal, Mali, Guinea, Guinea Bissao, Gambia, Liberia, Sierra Leone. Il Programma è stato interamente finanziato dall’Italia grazie ad un Contributo speciale di 21 […]
Leggi di piùInformazioni sulle prove di lingua italiana e i test di ammissione di studenti stranieri ad Università italiane per l’a.a. 2013-14
Università degli Studi di ParmaUniversità Parma Scheda_informativa_extracomunitari_2013-2014.xls Università degli Studi di Padova INFORMATIVA.pdf ELENCO STUDENTI SENEGALESI AMMESSI.xls DIARIO PROVE DI AMMISSIONE.pdf DIARIO PROVA DI LINGUA ITALIANA.pdf Università degli Studi di Milano Informativa Università di Modena Informativa prova italiano Informativa prova inglese
Leggi di più