Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri, per sostenere l’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano e favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti […]
Leggi di piùCorsi di lingua ed educazione civica FAMI
L’Ambasciata italiana a Dakar è lieta di collaborare alle attività per una migrazione legale che beneficiano del “Fondo asilo migrazione e integrazione/FAMI” dell’Unione Europea. Grazie a questo strumento finanziario europeo, sono attivi in Senegal progetti di formazione rivolti a cittadini senegalesi che intendano recarsi in Italia per motivi di lavoro subordinato, formazione professionale o per […]
Leggi di piùGuinea-Bissau. Presentazione delle Lettere credenziali al Presidente Umaro Sissoco Embaló.
L’Ambasciatore De Vito ha presentato oggi le Lettere credenziali al Presidente Umaro Sissoco Embaló. L’incontro ha offerto l’occasione per sottolineare il tradizionale contributo delle Istituzioni e della società civile italiane allo sviluppo della Guinea-Bissau, oltre a considerare nuovi ambiti di collaborazione come la cooperazione giudiziaria e programmi di sostegno all’educazione.
Leggi di piùAggiornamento misure di ingresso in Italia per chi proviene da Senegal, Mali, Gambia, Capo Verde, Guinea-Bissau
In base all’ordinanza del Ministro della Salute del 16 aprile, a partire dal 18 aprile 2021, chi viaggia da Senegal, Gambia, Capo Verde, Mali o Guinea-Bissau verso l’Italia è tenuto a: · sottoporsi a tampone molecolare nelle 48 ore precedenti all’ingresso; · osservare un periodo di quarantena domiciliare di 10 giorni, sottoponendosi a tampone molecolare […]
Leggi di piùSmart Export
Smart Export è un progetto promosso e finanziato dal MAECI, grazie al quale imprese e professionisti possono partecipare gratuitamente a un programma di alta formazione sui temi dell’internazionalizzazione, con focus sul digitale, e acquisire le competenze manageriali per operare con successo nel contesto globale e affrontare le sfide del commercio internazionale.
Leggi di piùAppel à proposition – Appui à la gestion des ressources en eau et du Nexus Eau-Energie-Agriculture dans le Bassin du Fleuve Sénégal – Réf. AP 01/2021/WEFE-SENEGAL
Sur cette page sont publiés les appels lancés par le siège de l’AICS à Dakar pour l’octroi de subventions pour la mise en œuvre d’initiatives de coopération au développement, ou d’urgence, promues ou confiées à des organisations de la société civile et autres entités sans but lucratif.
Leggi di piùRegioni di Dakar e Thiès. Nuovo orario coprifuoco: 00.00-05.00
Come disposto dall’ordinanza in calce del Ministero dell’Interno del Senegal, il coprifuoco nelle regioni di Dakar e Thiès, precedentemente in vigore dalle 21.00 alle 05.00, a partire dal 10 marzo è invece in vigore dalle 00.00 alle 05.00. Maggiori informazioni qui.
Leggi di piùChiusura al pubblico Ambasciata lunedì 8 marzo.
In previsione delle manifestazioni indette per i prossimi giorni, domani 8 marzo l’Ambasciata rimarrà chiusa al pubblico. Gli appuntamenti per la giornata saranno riprogrammati nei prossimi giorni. Restano operativi gli indirizzi email consolato.ambdakar@esteri.it (assistenza consolare) e visa.ambdakar@esteri.it (per informazioni in materia di visti). Resta inoltre attiva la linea di emergenza, esclusivamente riservata a casi di […]
Leggi di piùDéclaration conjointe sur la situation au Sénégal
Déclaration conjointe sur la situation au Sénégal Le Sénégal a une longue histoire d’Etat de droit, de démocratie participative, de tolérance et de respect des droits humains, autant de valeurs que nous partageons. Nous, en tant qu’amis et partenaires de longue date du Sénégal, observons avec préoccupation les incidents de violence dont nous avons été […]
Leggi di più